Ciclisti professionisti, amatoriali o semplicemente appassionati della bicicletta, ci ritroveremo tutti insieme per la settima edizione della Belvedere, alla scoperta del Mendrisiotto.
tre i percorsi a disposizione tra i quali potrai scegliere quello più adatto a te:
La Belvedere Classica
Distanza: 38 km
Salite / discese: 783 m / 783 m
Alt. min/mas: 259 m / 509 m
La Belvedere Epica
Distanza: 44 km
Salite / discese: 1011 m / 1011 m
Alt. min/mas: 259 m / 693 m
La Belvedere Sterrata
Distanza: ca. 40 km
Salite / discese: percorso non ancora definito
Alt. min/mas: percorso non ancora definito
Scarica il percoso con la segnaletica
Tutto il percorso in immagini con la segnatica posata dall'organizzazione. In questo modo se hai dubbi potrai ritrovare la strada giusta in ogni momento.
Clicca sulle immagini per scaricare il pdf.
LA BELVEDERE
CLASSICA

DIFFICOLTÀ





Il percorso base per gli appassionati
La Belvedere Classica
è un percorso indicato per chi ha un minimo di allenamento. Molto interessante da scoprire grazie a passaggi in luoghi che hanno fatto la storia del ciclismo. Offre un tour panoramico della zona anche con brevi tratti su strade sterrate e passaggi tra i vigneti più belli del Mendrisiotto.
Distanza: 38 km
Salite / discese: 783 m / 783 m
Alt. min/mas: 259 m / 509 m
LA BELVEDERE
EPICA

DIFFICOLTÀ





Un percorso adatto agli scalatori
La Belvedere Epica
Sagno, incantevole villaggio della Valle di Muggio da cui la vista mozza il fiato. Il percorso della Belvedere Epica ti porterà lassù! Dopo il secondo ristoro il percorso si ricongiungerà con quello della Belvedere Classica e con tutti i suoi tipici ristori.
Distanza: 44 km
Salite / discese: 1011 m / 1011 m
Alt. min/mas: 259 m / 693 m
LA BELVEDERE
STERRATA

DIFFICOLTÀ





Un percorso il più possibile fuori strada per le Mountain Bike o le e-Bike. Non presenta difficoltà tecniche particolari ma necessita di una preparazione di base se affrontato in MTB. Particolarmente adatto alle e-bike equipaggiate per il fuori strada
La Belvedere Sterrata
Il percorso segue quello della Belvedere Classica ma, non appena se ne presenta l'occasione, lascia l'asfalto per proseguire su strade sterrate e sentieri. Un'altro modo divertente per scoprire il Mendrisiotto.
Il percorso fuori strada non é segnalato. Alla partenza ci saranno le nostre guide della Belvedere che formeranno dei gruppetti in base alla vostra preparazione o allo spririto con cui vorrete affontare il percorso. Per chi possiede un navigatore GPS consigliamo di scaricare i dati del percorso. Alcuni tratti sono transitabili unicamente il giorno della manifestazione.
Distanza: ca. 40 km
Salite / discese: -
Alt. min/mas: -
percorso non ancora definito
Mappa percorso la Belvedere Sterrata e dati da caricare sul vostro GPS